
Nuove frontiere per l’HR: l’Intelligenza Artificiale cambia le regole del gioco
Febbraio 13, 2025
HR ANALYSIS: DATI E TECNOLOGIA PER UN MODELLO DI HR DATA DRIVEN MANAGEMENT
Marzo 10, 2025RIVOLUZIONE SKILL-BASED: COME CAMBIANO I PROCESSI HR E I MODELLI ORGANIZZATIVI

Febbraio 21, 2025
RIVOLUZIONE SKILL-BASED: COME CAMBIANO I PROCESSI HR E I MODELLI ORGANIZZATIVI
Il 19 marzo, dalle 9.00 alle 16.00, Alveria vi aspetta al terzo workshop dell’Osservatorio HR Innovation Practice, approfondire insieme l’approccio “Skill-based” e i suoi effetti rispetto all’evoluzione dei modelli organizzativi e dei processi di gestione delle risorse umane.
Durante la mattinata, oltre a inquadrare il fenomeno presentando un framework di riferimento, avremo modo di approfondire una progettualità concreta grazie alla testimonianza di Gianfranco Chimirri, Chief People Officer di SACE.
L’evento seguirà poi il format dell’“HR Innovation Lab” con l’obiettivo di attivare la discussione e il confronto della Community rispetto al tema oggetto di analisi.
Al termine della mattina seguirà il networking lunch offerto dall’Osservatorio e nel pomeriggio si terranno i tavoli di approfondimento paralleli in collaborazione con Partner e Sponsor dell’Osservatorio.
Il workshop potrà essere seguito in presenza presso Aula De Carli , Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10, Milano.
Programma dell’evento
Ore 9.00 – Welcome coffee e Accredito
Ore 09.30 – Benvenuto e presentazione dei Risultati della Ricerca dell’Osservatorio - a cura di Mariano Corso e Martina Mauri dell'Osservatorio HR Innovation Practice
Ore 10.15 – Testimonianza aziendale - a cura di Gianfranco Chimirri - SACE
Ore 10.35 – Presentazione dell'attività laboratoriale - a cura di Luca La Cola dell'Osservatorio HR Innovation Practice
Ore 10.45 – Coffee Break
Ore 11.00 – Attività laboratoriale in gruppi - momenti di condivisione tra i partecipanti
Ore 12.30 – Plenaria conclusiva della mattina -restituzione delle discussioni in gruppo
Ore 13.00 – 14.00 – Networking Lunch
Ore 14.00 – 16.00 – Tavoli di approfondimento pomeridiani
Attraverso discussioni interattive e applicazioni pratiche, il tavoli si proporranno di approfondire le tematiche trattate al mattino con la possibilità di interagire e fare domande agli esperti.
La partecipazione all'evento è gratuita e su invito. L’iscrizione all’evento non garantisce la prenotazione ai Tavoli di Approfondimento (in presenza) a cui è necessario iscriversi in caso di interesse. Per ulteriori chiarimenti scrivere all’indirizzo e mail: chiara.tamma@polimi.it
CONSULENZA, FORMAZIONE DIGITALIZZAZIONE HR E SOLUZIONI AZIENDALI SCOPRI IL METODO ALVERIA E PREPARATI AL CAMBIAMENTO.
Il 19 marzo, dalle 9.00 alle 16.00, Alveria vi aspetta al terzo workshop dell’Osservatorio HR Innovation Practice, approfondire insieme l’approccio “Skill-based” e i suoi effetti rispetto all’evoluzione dei modelli organizzativi e dei processi di gestione delle risorse umane.
Durante la mattinata, oltre a inquadrare il fenomeno presentando un framework di riferimento, avremo modo di approfondire una progettualità concreta grazie alla testimonianza di Gianfranco Chimirri, Chief People Officer di SACE.
L’evento seguirà poi il format dell’“HR Innovation Lab” con l’obiettivo di attivare la discussione e il confronto della Community rispetto al tema oggetto di analisi.
Al termine della mattina seguirà il networking lunch offerto dall’Osservatorio e nel pomeriggio si terranno i tavoli di approfondimento paralleli in collaborazione con Partner e Sponsor dell’Osservatorio.
Il workshop potrà essere seguito in presenza presso Aula De Carli , Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10, Milano.
Programma dell’evento
Ore 9.00 – Welcome coffee e Accredito
Ore 09.30 – Benvenuto e presentazione dei Risultati della Ricerca dell’Osservatorio – a cura di Mariano Corso e Martina Mauri dell’Osservatorio HR Innovation Practice
Ore 10.15 – Testimonianza aziendale – a cura di Gianfranco Chimirri – SACE
Ore 10.35 – Presentazione dell’attività laboratoriale – a cura di Luca La Cola dell’Osservatorio HR Innovation Practice
Ore 10.45 – Coffee Break
Ore 11.00 – Attività laboratoriale in gruppi – momenti di condivisione tra i partecipanti
Ore 12.30 – Plenaria conclusiva della mattina -restituzione delle discussioni in gruppo
Ore 13.00 – 14.00 – Networking Lunch
Ore 14.00 – 16.00 – Tavoli di approfondimento pomeridiani
Attraverso discussioni interattive e applicazioni pratiche, il tavoli si proporranno di approfondire le tematiche trattate al mattino con la possibilità di interagire e fare domande agli esperti.
La partecipazione all’evento è gratuita e su invito. L’iscrizione all’evento non garantisce la prenotazione ai Tavoli di Approfondimento (in presenza) a cui è necessario iscriversi in caso di interesse. Per ulteriori chiarimenti scrivere all’indirizzo e mail: chiara.tamma@polimi.it
Fonte: Osservatorio Hr Innovation Practice
Ultimi posts
0Digitalizzazione
Tools per HR: quali sono i migliori?
Maggio 12, 2024
0Risorse Umane
HR e AI: l’evoluzione che passa dalla gestione delle risorse umane
Marzo 20, 2024
0Risorse Umane
Le frontiere dell’Employee Experience: best practice a confronto
Febbraio 22, 2024
Cerca qui
.path{fill:none;stroke-miterlimit:10;stroke-width:1.5px;}
Tag popolari
Articolo
Caso studio
In presenza
In presenza/online
On Line
CONSULENZA, FORMAZIONE DIGITALIZZAZIONE HR E SOLUZIONI AZIENDALI SCOPRI IL METODO ALVERIA E PREPARATI AL CAMBIAMENTO.