
ALVERIA IST PARTNER DES 17. FORUMS HR PEOPLE & CULTURE 2025
November 4, 2025IL LAVORO NEL 2035: TRAND E SCENARI PER LA DIREZIONE HR

November 13, 2025
IL LAVORO NEL 2035: TRAND E SCENARI PER LA DIREZIONE HR
Il 28 novembre 2025, dalle ore 09.00 alle 15.00, Alveria ti invita a partecipare al Workshop dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, un appuntamento imperdibile dedicato all’evoluzione del mondo HR e ai megatrend che ne plasmeranno il futuro. L’evento si TERRà in presenza presso la Aula De Carli, Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10, Milano.
Un’occasione unica per anticipare il cambiamento
Il Workshop rappresenta un momento di confronto e di co-creazione sul futuro delle Risorse Umane. Durante la giornata verranno presentati i risultati del percorso di “envisioning” condotto dall’Osservatorio, che – attraverso metodologie di foresight – ha individuato i principali megatrend destinati a influenzare il lavoro e la Direzione HR nei prossimi dieci anni.
Attraverso un laboratorio interattivo e momenti di discussione guidata, i partecipanti potranno condividere esperienze, riflettere sull’impatto dei megatrend e contribuire alla co-progettazione di scenari futuri per l’evoluzione delle pratiche HR.
Programma del Workshop – 24 giugno 2025
09:30 - Welcome coffee e Accredito
10:00 Uhr. - Benvenuto e avvio dei lavori
Ore 10:15 - I megatrend che impatteranno il mercato del lavoro e
la Direzione HR nei prossimi 10 anni
Ore 11.00 - Discussione dei possibili impatti dei megatrend con:
- Mauro Ghilardi, Direttore People & Transformation di A2A
- Roberto Battaglia, Chief Operating Officer di AIRC Foundation
- Tamara Driol, HR Director di Kedrion
- Emanuela Teatini, Organization and HR Director di Siram Veolia
- Andrea Isaia, Group HR Director di Italmatch Chemicals
Ore 11.45 - Spiegazione attività interattiva
Ore 12.00 - Attività interattiva – prima parte
Quale scenario futuro sarà abilitato dai megatrend?
Ore 13.00 - Networking Lunch: un momento di incontro informale per scambiare idee e ampliare il proprio network professionale
Ore 14.00 - Attività interattiva – seconda parte
Quali fattori abiliteranno il verificarsi dello scenario?
Quali saranno le caratteristiche dei processi HR ?
Ore 15.30 - Confronto in pleanaria
16.00 Uhr. - Ende der Arbeit
Perché partecipare?
Partecipare al Workshop significa entrare in un laboratorio di idee dove imprese, esperti e professionisti HR costruiscono insieme la visione del futuro.
Un’occasione per:
- Scoprire i risultati delle più recenti ricerche dell’Osservatorio HR Innovation Practice;
- Anticipare i trend che trasformeranno il lavoro e la gestione delle persone;
- Sperimentare metodologie di foresight e co-design applicate al contesto HR;
- Ampliare il proprio network professionale in un ambiente di confronto aperto e innovativo.
La partecipazione all'evento è gratuita e su invito. Zur weiteren Klärung schreiben Sie an die E-Mail Adresse: luca.lacola@polimi.it. Non perdere l’opportunità di essere protagonista del cambiamento! Partecipa al Workshop HR Innovation Practice 2025-2026 e scopri come guidare l’innovazione nella tua organizzazione attraverso le leve strategiche delle Risorse Umane.
BERATUNG, SCHULUNG ZUR DIGITALISIERUNG DES PERSONALWESENS UND UNTERNEHMENSLÖSUNGEN ENTDECKEN SIE DIE ALVERIA-METHODE UND BEREITEN SIE SICH AUF DEN WANDEL VOR.
Il 28 novembre 2025, dalle ore 09.00 alle 15.00, Alveria ti invita a partecipare al Workshop dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, un appuntamento imperdibile dedicato all’evoluzione del mondo HR e ai megatrend che ne plasmeranno il futuro. L’evento si TERRà in presenza presso la Aula De Carli, Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10, Milano.
Un’occasione unica per anticipare il cambiamento
Il Workshop rappresenta un momento di confronto e di co-creazione sul futuro delle Risorse Umane. Durante la giornata verranno presentati i risultati del percorso di “envisioning” condotto dall’Osservatorio, che – attraverso metodologie di foresight – ha individuato i principali megatrend destinati a influenzare il lavoro e la Direzione HR nei prossimi dieci anni.
Attraverso un laboratorio interattivo e momenti di discussione guidata, i partecipanti potranno condividere esperienze, riflettere sull’impatto dei megatrend e contribuire alla co-progettazione di scenari futuri per l’evoluzione delle pratiche HR.
Programma del Workshop – 24 giugno 2025
09:30 – Welcome coffee e Accredito
10:00 Uhr. – Benvenuto e avvio dei lavori
Ore 10:15 – I megatrend che impatteranno il mercato del lavoro e
la Direzione HR nei prossimi 10 anni
Ore 11.00 – Discussione dei possibili impatti dei megatrend con:
- Mauro Ghilardi, Direttore People & Transformation di A2A
- Roberto Battaglia, Chief Operating Officer di AIRC Foundation
- Tamara Driol, HR Director di Kedrion
- Emanuela Teatini, Organization and HR Director di Siram Veolia
- Andrea Isaia, Group HR Director di Italmatch Chemicals
Ore 11.45 – Spiegazione attività interattiva
Ore 12.00 – Attività interattiva – prima parte
Quale scenario futuro sarà abilitato dai megatrend?
Ore 13.00 – Networking Lunch: un momento di incontro informale per scambiare idee e ampliare il proprio network professionale
Ore 14.00 – Attività interattiva – seconda parte
Quali fattori abiliteranno il verificarsi dello scenario?
Quali saranno le caratteristiche dei processi HR ?
Ore 15.30 – Confronto in pleanaria
16.00 Uhr. – Termine dei lavori
Perché partecipare?
Partecipare al Workshop significa entrare in un laboratorio di idee dove imprese, esperti e professionisti HR costruiscono insieme la visione del futuro.
Un’occasione per:
- Scoprire i risultati delle più recenti ricerche dell’Osservatorio HR Innovation Practice;
- Anticipare i trend che trasformeranno il lavoro e la gestione delle persone;
- Sperimentare metodologie di foresight e co-design applicate al contesto HR;
- Ampliare il proprio network professionale in un ambiente di confronto aperto e innovativo.
La partecipazione all’evento è gratuita e su invito. Zur weiteren Klärung schreiben Sie an die E-Mail Adresse: luca.lacola@polimi.it. Non perdere l’opportunità di essere protagonista del cambiamento! Partecipa al Workshop HR Innovation Practice 2025–2026 e scopri come guidare l’innovazione nella tua organizzazione attraverso le leve strategiche delle Risorse Umane.