Comunicazione interpersonale

In cosa consiste

Due giornate di riflessione e confronto sul tema della comunicazione, incentrate su momenti esercitativi apposi-tamente progettati per rendere attuali

  • i significati, le componenti, le sfide della comunicazio- ne interpersonale
  • gli assiomi della comunicazione
  • il valore dell’ascolto 
  • la comunicazione all’interno del team: il valore dell’as-sertività.

Programma

  • Analisi del proprio stile di comunicazione
  • Elementi del processo di comunicazione
  • Comunicazione verbale e non verbale
  • Empatia ed ascolto attivo
  • Tecniche e strumenti per la comunicazione efficace

Destinatari

Il corso è rivolto a tutte le figure all’interno dell’organizzazione che hanno la necessità di modificare il proprio stile di comunicazione con lo scopo di migliorare le proprie prestazioni professionali, individuali o di team; in particolare esso è rivolto a manager e a figure con responsabilità di gestione di processi complessi, al fine di rafforzarne le abilità comunicative e permettere così una trasmissione efficace dei propri obiettivi ed un’interpretazione corretta di quelle che sono le esigenze di interlocutori e collaboratori.