PROJECT MANAGEMENT [aioseo_breadcrumbs]
- | IN PRESENZA E ONLINE
- COMPETENZE INTERMEDIE
- 2 MODULI
LA GESTIONE DEI PROGETTI DALLA A ALLA Z
OBIETTIVI
Negli ultimi anni è andata consolidandosi la consapevolezza che il Project Management è una forma di organizzazione in grado di sviluppare integrazione e flessibilità e di garantire un livello adeguato di coordinamento di processi incerti e scarsamente formalizzabili.
Gestire un progetto significa predisporre le attività volte al raggiungimento dell’obiettivo prefissato, rispettare i vincoli temporali, di budget e di qualità concordati con il cliente, allocare efficacemente le risorse disponibili al fine di integrare gli input con il risultato finale.
L’offerta formativa di Alveria, in ambito project management, si propone di fornire una serie di strumenti che facilitino l’implementazione delle diverse fasi che caratterizzano quest’attività, sia dal punto di vista operativo che strategico. La metodologia proposta è quella della formazione esperienziale.
PROGRAMMA
Modulo 1
- Organizzazione della funzione di project management: dall’organizzazione del progetto alla definizione di Ruoli e responsabilità
- Avvio del progetto: pianificazione, programma e negoziazione
Modulo 2
- Sviluppo e gestione del progetto: definizione delle fasi, sistema di controllo e gestione qualità
- Il budget di commessa e l’analisi della performance di progetto: osservazione, interpretazione e report
Modulo 3
- Chiusura e valutazione del progettocriticità nelle fasi di problem solving
PEDAGOGIA
Il corso è altamente esercitativo. La didattica vede la continua alternanza di momenti teorici e momenti pratici con role-play, simulazioni, esercitazioni.
DESTINATARI
Il corso è indicato sia per i Capi progetto, sia per chi intende utilizzare le metodologie di Project Management per affrontare e risolvere problemi di innovazione organizzativa, tecnologica e di prodotto.
MATERIALI FORMATIVI
Video lezioni e materiali d’aula
CONSULENZA, FORMAZIONE DIGITALIZZAZIONE HR E SOLUZIONI AZIENDALI SCOPRI IL METODO ALVERIA E PREPARATI AL CAMBIAMENTO.
PROJECT MANAGEMENT
[aioseo_breadcrumbs]
- | IN PRESENZA E ONLINE
- COMPETENZE INTERMEDIE
- 2 MODULI
LA GESTIONE DEI PROGETTI DALLA A ALLA Z
OBIETTIVI
Negli ultimi anni è andata consolidandosi la consapevolezza che il Project Management è una forma di organizzazione in grado di sviluppare integrazione e flessibilità e di garantire un livello adeguato di coordinamento di processi incerti e scarsamente formalizzabili.
Gestire un progetto significa predisporre le attività volte al raggiungimento dell’obiettivo prefissato, rispettare i vincoli temporali, di budget e di qualità concordati con il cliente, allocare efficacemente le risorse disponibili al fine di integrare gli input con il risultato finale.
L’offerta formativa di Alveria, in ambito project management, si propone di fornire una serie di strumenti che facilitino l’implementazione delle diverse fasi che caratterizzano quest’attività, sia dal punto di vista operativo che strategico. La metodologia proposta è quella della formazione esperienziale.
PROGRAMMA
Modulo 1
- Organizzazione della funzione di project management: dall’organizzazione del progetto alla definizione di Ruoli e responsabilità
- Avvio del progetto: pianificazione, programma e negoziazione
Modulo 2
- Sviluppo e gestione del progetto: definizione delle fasi, sistema di controllo e gestione qualità
- Il budget di commessa e l’analisi della performance di progetto: osservazione, interpretazione e report
Modulo 3
- Chiusura e valutazione del progettocriticità nelle fasi di problem solving
PEDAGOGIA
Il corso è altamente esercitativo. La didattica vede la continua alternanza di momenti teorici e momenti pratici con role-play, simulazioni, esercitazioni.
DESTINATARI
Il corso è indicato sia per i Capi progetto, sia per chi intende utilizzare le metodologie di Project Management per affrontare e risolvere problemi di innovazione organizzativa, tecnologica e di prodotto.
MATERIALI FORMATIVI
Video lezioni e materiali d’aula