CAMBIARE PROSPETTIVA E STIMOLARE LA CREATIVITÀ ATTRAVERSO IL GIOCO

Questa formula permette ai partecipanti, divisi in gruppi di lavoro “in gara tra loro”, di mettere in campo il loro bagaglio di conoscenze, competenze ed esperienze in un contesto dinamico e competitivo.

Le peculiarità delle prove pratiche e concettuali consentono di:

  • Creare aggregazione e spirito di squadra
  • Accresce la motivazione individuale e stimolare i partecipanti ad allineare i loro comportamenti al fine di perseguire le strategie aziendali e adattarle alla realtà del mercato.
  • Introdurre una o più competenze necessarie a svolgere il ruolo di venditore sollecitando costantemente la riflessione sulla dimensione più efficace attraverso la quale svolgere la professione.

La formula può essere progettata e realizzata sulle peculiari esigenze aziendali e soddisfa la doppia finalità: di momento formativo e stimolo motivazionale.

OBIETTIVI DIDATTICI

  • Orientamento al cliente
  • Comunicazione efficace
  • Analisi dei bisogni e offerta delle soluzioni
  • Problem solving e decision making
  • Negoziazione
  • Pianificazione e programmazione

Efficace soprattutto in contesti aziendali in cui gli interventi precedenti sono stati per lo più effettuati secondo tecniche d’aula standard e ripetitive.

 
CONSULENZA, FORMAZIONE DIGITALIZZAZIONE HR E SOLUZIONI AZIENDALI SCOPRI IL METODO ALVERIA E PREPARATI AL CAMBIAMENTO.

Selling Game

CAMBIARE PROSPETTIVA E STIMOLARE LA CREATIVITÀ ATTRAVERSO IL GIOCO

Questa formula permette ai partecipanti, divisi in gruppi di lavoro “in gara tra loro”, di mettere in campo il loro bagaglio di conoscenze, competenze ed esperienze in un contesto dinamico e competitivo.

Le peculiarità delle prove pratiche e concettuali consentono di:

  • Creare aggregazione e spirito di squadra
  • Accresce la motivazione individuale e stimolare i partecipanti ad allineare i loro comportamenti al fine di perseguire le strategie aziendali e adattarle alla realtà del mercato.
  • Introdurre una o più competenze necessarie a svolgere il ruolo di venditore sollecitando costantemente la riflessione sulla dimensione più efficace attraverso la quale svolgere la professione.

La formula può essere progettata e realizzata sulle peculiari esigenze aziendali e soddisfa la doppia finalità: di momento formativo e stimolo motivazionale.

OBIETTIVI DIDATTICI DEL SELLING GAME

  • Orientamento al cliente
  • Comunicazione efficace
  • Analisi dei bisogni e offerta delle soluzioni
  • Problem solving e decision making
  • Negoziazione
  • Pianificazione e programmazione

Efficace soprattutto in contesti aziendali in cui gli interventi precedenti sono stati per lo più effettuati secondo tecniche d’aula standard e ripetitive.

CONSULENZA, FORMAZIONE DIGITALIZZAZIONE HR E SOLUZIONI AZIENDALI SCOPRI IL METODO ALVERIA E PREPARATI AL CAMBIAMENTO.
CONSULENZA, FORMAZIONE DIGITALIZZAZIONE HR E SOLUZIONI AZIENDALI SCOPRI IL METODO ALVERIA E PREPARATI AL CAMBIAMENTO.

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI