CONOSCERE SÉ STESSI E L’ALTRO PER GESTIRE LA COMPLESSITA’ DEL QUOTIDIANO
Il laboratorio teatrale è una metodologia formativa nella quale i gruppi di lavoro si cimentano nella preparazione e rappresentazione di uno spettacolo teatrale, partendo da un copione in cui sono delineate le caratteristiche chiave della rappresentazione. L’attività si articola in funzione della tipologia di rappresentazione scelta in fase di progettazione e può riguardare attività di improvvisazione e/o la messa in scena di un atto unico o di un musical.
Un'azienda e una compagnia teatrale hanno molto in comune: entrambe si fondano su un gruppo di persone e sulle loro capacità di interagire e lavorare insieme. Ad ogni reparto corrisponde un attore con un ruolo ben preciso, una funzione assegnata, una comunicazione da rendere efficace.
OBIETTIVI DIDATTICI
- Project management
- Comunicazione all’interno di un gruppo di lavoro
- Gestione della complessità
- Analisi e definizione del processo di lavoro
- Team building
Efficace soprattutto in contesti aziendali in cui gli interventi precedenti sono stati per lo più effettuati secondo tecniche d’aula standard e ripetitive.
CONSULENZA, FORMAZIONE DIGITALIZZAZIONE HR E SOLUZIONI AZIENDALI SCOPRI IL METODO ALVERIA E PREPARATI AL CAMBIAMENTO.
Laboratori Teatrali
CONOSCERE SÉ STESSI E L’ALTRO PER GESTIRE LA COMPLESSITA’ DEL QUOTIDIANO: I LABORATORI TEATRALI
I laboratori sono una metodologia formativa nella quale i gruppi di lavoro si cimentano nella preparazione e rappresentazione di uno spettacolo teatrale, partendo da un copione in cui sono delineate le caratteristiche chiave della rappresentazione. L’attività si articola in funzione della tipologia di rappresentazione scelta in fase di progettazione e può riguardare attività di improvvisazione e/o la messa in scena di un atto unico o di un musical.
Un’azienda e una compagnia teatrale hanno molto in comune: entrambe si fondano su un gruppo di persone e sulle loro capacità di interagire e lavorare insieme. Ad ogni reparto corrisponde un attore con un ruolo ben preciso, una funzione assegnata, una comunicazione da rendere efficace. Per questo sfruttiamo i laboratori teatrali
OBIETTIVI DIDATTICI DEI LABORATORI TEATRALI
- Project management
- Comunicazione all’interno di un gruppo di lavoro
- Gestione della complessità
- Analisi e definizione del processo di lavoro
- Team building
Efficace soprattutto in contesti aziendali in cui gli interventi precedenti sono stati per lo più effettuati secondo tecniche d’aula standard e ripetitive.