
ALVERIA IS PARTNER OF THE 17TH HR PEOPLE & CULTURE 2025 FORUM
November 4, 2025WORK IN 2035: TRANDS AND SCENARIOS FOR MANAGEMENT HR

November 13, 2025
WORK IN 2035: TRANDS AND SCENARIOS FOR MANAGEMENT HR
Il 28 novembre 2025, from 09.00 alle 15.00, Alveria invites you to participate in the HR Innovation Practice Observatory Workshop of Milan Polytechnic, un appuntamento imperdibile dedicato all’evoluzione del mondo HR e ai megatrend che ne plasmeranno il futuro. L’evento si TERRà in presenza presso la Aula De Carli, Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10, Milano.
Un’occasione unica per anticipare il cambiamento
Il Workshop rappresenta un momento di confronto e di co-creazione sul futuro delle Risorse Umane. Durante la giornata verranno presentati i risultati del percorso di “envisioning” condotto dall’Osservatorio, che – attraverso metodologie di foresight – ha individuato i principali megatrend destinati a influenzare il lavoro e la Direzione HR nei prossimi dieci anni.
Attraverso un laboratorio interattivo e momenti di discussione guidata, i partecipanti potranno condividere esperienze, riflettere sull’impatto dei megatrend e contribuire alla co-progettazione di scenari futuri per l’evoluzione delle pratiche HR.
Workshop Programme - 24 June 2025
09:30 a.m. - Welcome coffee e Accredito
10:00 a.m. - Benvenuto e avvio dei lavori
10:15 a.m. - I megatrend che impatteranno il mercato del lavoro e
la Direzione HR nei prossimi 10 anni
Ore 11.00 - Discussione dei possibili impatti dei megatrend con:
- Mauro Ghilardi, Direttore People & Transformation di A2A
- Roberto Battaglia, Chief Operating Officer di AIRC Foundation
- Tamara Driol, HR Director di Kedrion
- Emanuela Teatini, Organization and HR Director di Siram Veolia
- Andrea Isaia, Group HR Director di Italmatch Chemicals
Ore 11.45 - Spiegazione attività interattiva
Ore 12.00 - Attività interattiva – prima parte
Quale scenario futuro sarà abilitato dai megatrend?
1 p.m. - Networking Lunch: an informal meeting place to exchange ideas and expand one's professional network
Ore 14.00 - Attività interattiva – seconda parte
Quali fattori abiliteranno il verificarsi dello scenario?
Quali saranno le caratteristiche dei processi HR ?
Ore 15.30 - Confronto in pleanaria
4 p.m. - End of work
Why participate?
Partecipare al Workshop significa entrare in un laboratorio di idee dove imprese, esperti e professionisti HR costruiscono insieme la visione del futuro.
Un’occasione per:
- Scoprire i risultati delle più recenti ricerche dell’Osservatorio HR Innovation Practice;
- Anticipare i trend che trasformeranno il lavoro e la gestione delle persone;
- Sperimentare metodologie di foresight and co-design applicate al contesto HR;
- Ampliare il proprio network professionale in un ambiente di confronto aperto e innovativo.
Participation in the event is free of charge and by invitation only. For further clarification, please write to the e mail address: luca.lacola@polimi.it. Don't miss the opportunity to be a protagonist of change! Participate in the Workshop HR Innovation Practice 2025-2026 and discover how to drive innovation in your organisation through strategic HR levers.
CONSULTANCY, TRAINING, HR DIGITALIZATION AND CORPORATE SOLUTIONS, DISCOVER THE ALVERIA METHOD. GET READY FOR CHANGE.
Il 28 novembre 2025, from 09.00 alle 15.00, Alveria invites you to participate in the HR Innovation Practice Observatory Workshop of Milan Polytechnic, un appuntamento imperdibile dedicato all’evoluzione del mondo HR e ai megatrend che ne plasmeranno il futuro. L’evento si TERRà in presenza presso la Aula De Carli, Edificio B9, Campus Durando, via Durando 10, Milano.
Un’occasione unica per anticipare il cambiamento
Il Workshop rappresenta un momento di confronto e di co-creazione sul futuro delle Risorse Umane. Durante la giornata verranno presentati i risultati del percorso di “envisioning” condotto dall’Osservatorio, che – attraverso metodologie di foresight – ha individuato i principali megatrend destinati a influenzare il lavoro e la Direzione HR nei prossimi dieci anni.
Attraverso un laboratorio interattivo e momenti di discussione guidata, i partecipanti potranno condividere esperienze, riflettere sull’impatto dei megatrend e contribuire alla co-progettazione di scenari futuri per l’evoluzione delle pratiche HR.
Workshop Programme - 24 June 2025
09:30 a.m. – Welcome coffee e Accredito
10:00 a.m. – Benvenuto e avvio dei lavori
10:15 a.m. – I megatrend che impatteranno il mercato del lavoro e
la Direzione HR nei prossimi 10 anni
Ore 11.00 – Discussione dei possibili impatti dei megatrend con:
- Mauro Ghilardi, Direttore People & Transformation di A2A
- Roberto Battaglia, Chief Operating Officer di AIRC Foundation
- Tamara Driol, HR Director di Kedrion
- Emanuela Teatini, Organization and HR Director di Siram Veolia
- Andrea Isaia, Group HR Director di Italmatch Chemicals
Ore 11.45 – Spiegazione attività interattiva
Ore 12.00 – Attività interattiva – prima parte
Quale scenario futuro sarà abilitato dai megatrend?
1 pm - Networking Lunch: an informal meeting place to exchange ideas and expand one's professional network
Ore 14.00 – Attività interattiva – seconda parte
Quali fattori abiliteranno il verificarsi dello scenario?
Quali saranno le caratteristiche dei processi HR ?
Ore 15.30 – Confronto in pleanaria
4 p.m. – Termine dei lavori
Why participate?
Partecipare al Workshop significa entrare in un laboratorio di idee dove imprese, esperti e professionisti HR costruiscono insieme la visione del futuro.
Un’occasione per:
- Scoprire i risultati delle più recenti ricerche dell’Osservatorio HR Innovation Practice;
- Anticipare i trend che trasformeranno il lavoro e la gestione delle persone;
- Sperimentare metodologie di foresight and co-design applicate al contesto HR;
- Ampliare il proprio network professionale in un ambiente di confronto aperto e innovativo.
Participation in the event is free of charge and by invitation only. For further clarification, please write to the e mail address: luca.lacola@polimi.it. Don't miss the opportunity to be a protagonist of change! Participate in the Workshop HR Innovation Practice 2025–2026 and discover how to drive innovation in your organisation through strategic HR levers.